I miei primi passi


Gli ultimi due giorni li ho trascorsi praticamente rintanata in casa, impigrita e un pò annoiata. Ormai ancora un altro giorno e sarò di rientro in Italia per Natale.
Ma stasera, preparando la valigia… nella mia stanza, mi sono accorta che sono trascorse già poco più di 3 settimane da quando sono approdata qui e non ho dubbi!La prima immagine di Londra che mi viene in mente se chiudo gli occhi è quella della strada. Ho camminato tantissimo tra la folla che riempie le corsie. I primi colori che mi vengono in mente sono quelli delle insegne e dei tantissimi volti che popolano questa città. Il primo odore è quello forte di carne fuori i ristoranti indiani o turchi. Il primo profumo e il primo sapore sono quelli del caffè! Eh si…ho questo “neo”!Campana con una strana passione: il caffè lungo, lunghissimo… insomma il cosidetto americano!
Bè…le strade popolose di questa incredibile metropoli in cui convergono tradizione e modernità mi piacciono. Mi piacciono perchè ospitano i passi di innumerevoli e differenti persone, istinti, desideri, storie e volti completamente estranei che diventano popolo su questi marciapiedi.
E ho iniziato solo ora a camminare.

5 Replies to “I miei primi passi”

  1. Tesò…"hai iniziato solo ora a camminare" in questa metropoli…eppure hai già assaporato tutto ciò che potevi in sole tre settimane…ti coinvolgono giorno dopo giorno mille sensazioni, questa città ti ha già dato tanto…e tu scegliendola come patria odierna hai già dato tantissimo ad essa….mi fa piacere che in valigia ha già messo mille profumi, mille sapori, mille sensazioni…tutto il resto lo porterai nel cuore per sempre…e visto che ritornerai presto da quelle parti…beh…c'è ancora tanto da scoprire, carpire e portare con te…ti auguro un buon rientro a Milano…e soprattutto a Mondrayork…da me..da noi…dai un bacio a Claudio..ti voglio bene…a prestissimo!!!Lina..

    "Mi piace"

  2. Rientro avvenuto con successo! a me piace mettere piede un pò ovunque, o qunatomeno nei posti che in qualche modo mi incuriosiscono e sopratutto per quello che dicevi Lina: perchè ogni posto tira fuori qualcosa di nuovo, qualcosa di non acnora trovato. basta pensare a tutte le occasioni nuove che si possono creare o alle persone che si possono incrociare! Mi piace, mi piace! Solo l'idea già mi stuzzica! Anche perchè ammetto di essere sempre combattuta tra me e me…saltellare di qua e di là mi sembra sia l'unico modo adeguato per non soccombere alla mia pigrizia invernale !:)

    "Mi piace"

  3. Quanto ti invidio… Riesco a vedere le persone, i loro volti sempre diversi, sentire i loro passi veloci. Lontani dall'immobilità di questo mondo così vicino eppure così, fottutamente, lontano.L'immobilità è il guaio di questa terra scordata da chiunque. Keep on!! SM.

    "Mi piace"

  4. Comprendo l'invidia S., l'ho provata in passato e ancora la provo quando qualcuno è un passo più avanti o è lì dove vorrei essere…mi sembra di non avere abbastanza tempo alle volte per scoprire tutti i mondi che vorrei e "ficcare" il naso in tutti gli angoli!parlo di un'invidia assolutamente sana!E capisco quando descrivi i nostri mondi come pianeti IMMOBILI!..decisamente veri, fermi nel tempo e nell'indolenza. Eppure, ti assicuro che nelle persone che intuisco come te questi posti lasciano moltissimo, più o meno nostalgicamente ti regalano uno spessore insolito e una voglia di fare che troppo spesso viene dimenticata altrove.Il tuo mondo fottutamente lontano ti è così vicino che non sarai mai troppo distante per non sentirne più l'odore..Ma questo può essere addirittura un vantaggio, anche se ci complica "un pò" la vita!grazie per essere passato, mi ha fatto piacere!:)Cheers!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: