Colorare la noia

Basta veramente poco.
Un momento di noia, seduta a questa scrivania, nell’attesa che scocchi il momento di andare, nell’attesa che la lancetta scorra avanti preferibilmente piu’ veloce del normale. Un momento di noia che diventa insofferenza..forse perche’ ferma non so stare, forse perche’ la mente cerca sempre qualcosa.
E allora ho messo su le cuffie che normalmente usiamo per ascoltare campagne o video e ho caricato un po’ di musica. Selezionata accuratamente per questa mente in cerca. Sono rimasta seduta su questa sedia (solo il piede va, proprio non riesco a tenerlo), ma gli occhi si fanno furbi. Furbi tanto quanto basta a portarmi da qualche altra parte. Qualunque altra parte. Qualunque posto io voglia.
E’ cosi’incredibilmente semplice, alle volte basta solo lasciare spazio alla fantasia e ricordarsi che correre non serve poi a molto. Il tempo scorre veloce e la musica riempie tutta la stanza, colora i volti elle persone che mi siedono intorno. Ognuno di loro e’ protagonista di una storia, di una racconto, di un pettegolezzo. Ogni sguardo, ogni sorriso, tutto si muove sulla colonna sonora come nel montaggio perfetto di un film da oscar. Vedo l’eroe, la principessa, l’ambizioso, l’artista, il severo arbitro, il romantico… mi spiace quasi un po’ per loro. Per la prima volta.
Fino ad oggi ero io quella che rischiava di non capire i discorsi per intero, di non cogliere il senso sottile di frasi dette sottovoce e oggi, sono tutti loro ad essere fuori da questo mondo. Mi dispiace non possano cogliere il piacere e la meraviglia della mia lingua che, vi assicuro, ha qualcosa di speciale.
Basta cosi’ poco a sentirsi un po’ piu’ forti, basta accettare la sfida, correre il rischio, tentare. Alle volte basta ricordarsi che siamo stati bambini e non c’e’ modo migliore per essere davvero un adulto se non essendo un “bambino diventato grande”.

One Reply to “Colorare la noia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: