Quando arriva il momento di buttarsi nel mucchio!

Ci sono giorni in cui la luce non sembra mai quella giusta. Semplicemente non trovi la prospettiva, ma quando perdi la prospettiva alle volte diventa difficile anche svoltare l’angolo. E’ un pò come perdersi, letteralmente, quello che cerchi magari è incredibilmente vicino, proprio lì. Ma tu non lo sai, non lo vedi e sopratutto non sai dove sei tu. Ogni passo può avvicinarti o allontanarti perchè non sai dove stai andando. In questo modo rischi di dimenticare addirittura dov’è che volevi andare. E ti fermi!
Ti fermi perchè hai paura di quel passo in più, quello sbagliato che potresti commettere da un momento all’altro. Perchè non ti senti abbastanza o ti senti troppo per una situazione e allora, forse, meglio non muoversi affatto!
Così nasce quel torpore che alle volte ci ingessa, motionless, come nel tentativo di fermare il tempo e guadagnarne un pò. Perchè ci serve per pensare, per decidere. Ed è lì che tocca letteralmente e delicatamente portarsi fuori e buttarsi nella mischia.
Ognuno ha i suoi personalissimi antidoti e metodi. Io potrei camminare ore, in mezzo alle persone, adoro fermarmi nelle vetrine per un caffè e leggere… mentre osservo la gente. Insomma, l’importante è che ci sia gente intorno. Più c’è n’è, meglio è! Le persone mi assorbono, le osserverei per ore. La mia vita ne incrocia così tante altre, diverse, profonde, simili, vicine o lontanissime. La gente, il calore di un gesto, di una smorfia, di un sorriso o un ghigno è la prima cosa che mi rimette in piedi e mi risveglia dal torpore.
Naturalmente è solo il primo passo, ma da qualche parte si dovrà pur partire.

One Reply to “Quando arriva il momento di buttarsi nel mucchio!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: