Liggier liggier

Le ombre, tutte quelle che son custodite nel passato, meritano di essere liberate. Di essere libere di svanire nel sole di un giorno d’estate. Tutto quello che rimane, seppur nascosto nel più segreto degli angoli, non potrà che essere un’ancora che ci piomba i piedi al fondo.

Al fondo della paura, al fondo di una vita che potremmo affrontare a viso aperto e magari ci limitiamo a salutare con il broncio.

Le cose che accumuliamo e rinchiudiamo nell’armadio del passato o in quello dell’amarezza, meritano di estinguersi nel loro tempo. E’ così che la vita ci passa addosso cambiandoci, è solo così che le mancanze diventano i ricordi migliori e ci dicono chi siamo diventati, anche grazie a ciò che non era per noi e che pure abbiamo vissuto con così tanto cuore e voglia di riuscire.

E seppure, inevitabilmente, la densità di quelli che crediamo fallimenti, si appesa addosso come fosse polvere piombata e anche se la paura fa paura.

(Io sono una pessima spavalda, poi. Perché la vita quando ha fatto il bozzetto ha ben pensato di metterceli dentro proprio tutti gli ingredienti per farmi “complicata”. Quindi sfido continuamente la paura, ma è imparando a bluffare che l’ho fregata il più delle volte).

Nonostante i mille ridicoli modi per esorcizzare la paura ridendone, dicevo, è nel sorriso di un altro che ci si riscopre più vivi che mai. Più leggeri. Come avessimo cominciato a vivere solo oggi, per tutto quello che si fa vero. Che era lì anche prima, forse, ma che vediamo solo ora. Come ritrovare la strada per una destinazione nuova, giusta o sbagliata non lo sapremo mai se non camminando.

Ma certo è che sia la strada per noi, perché dopo così tanti errori abbiamo imparato a riconoscerle le cose per noi, quelle pericolose e bellissime (che a sapermi così impavida e coraggiosa m’arruolavo!).

Ed in salita o in discesa che sia, non ci resta che camminare: liggier liggier.

Immagine

One Reply to “Liggier liggier”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: