Il buon capo

Appena prima di trasferirmi a Milano, ho vissuto all’estero per quasi 2 anni, parte dei quali trascorsi lavorando in un’agenzia di PR internazionale. Marketing & New Business Intern: una piccola factotum a supporto del team di marketing dell’agenzia. Anche se ci furono momenti di sconforto, porto con me un incredibile ricordo di quel periodo.
Mi permise di comprendere esattamente il senso del detto: “Il pesce puzza sempre dalla testa” (o eventualmente no, chiaro).

Ero la ruota di scorta di un team di 8 persone, eppure ogni mia esigenza, necessità e richiesta era ben nota ai manager; perché chi era in alto considerava un proprio dovere conoscermi e supportarmi nel mio percorso lavorativo. Si considerava utile strutturare le attività in modo che tutti fossero agevolati nel proprio lavoro e messi in condizione di potersi confrontare con il valore e la competenza altrui mettendo a disposizione le proprie conoscenze. I flussi di lavoro erano chiari, i processi gestiti in maniera semplice e fluida, le regole condivise e rispettate da tutti. Ogni giorno, letteralmente, chi era sopra di me, trovava il tempo di insegnarmi qualcosa. E io facevo tutto: ricerche per il team di analisi, mailing per l’event manager, podcast e supporto cms per la web specialist, accoglienza, fotocopie, rassegna interna, tutto al servizio di tutti. Nemmeno una volta mi sono sentita inutile.
La marketing manager mi insegnò due cose in particolare, che conservo da allora e che mi sono servite spesso anche dopo:

“You just need one”: in un contesto sfidante, difficile, a tratti sconfortante ricorda che non hai bisogno di un esercito per trovare il tuo spazio, non ti serve una gang a cui appartenere. Ti basta una sola persona di cui sai di poterti fidare per davvero, a cui lanciare uno sguardo in un momento di difficoltà, con cui sdrammatizzare davanti un caffè in un momento di pausa.

“You always have to be kind and respectful to everyone around you. ‘Cause the ones you find below you today, might be above you tomorrow”:
Puoi sempre imparare qualcosa lavorando con altre persone, anche dalle persone con minore esperienza di te, magari perché hanno una particolare expertise o anche solo perché hanno attitudini differenti dalle tue. Lavorare insieme a qualcuno vuol dire confrontarsi apertamente con gli altri in un’ottica di collaborazione. Gestire un team di persone significa principalmente voler ascoltare, riuscire a comprendere il valore degli altri ed il potenziale, fare in modo che quel potenziale generi valore e aumenti, sempre di più.
Qualunque sia la posizione in cui ci si trova rispetto agli altri, ciò che conta più di tutto è quanto valore riesci a generare con i tuoi colleghi, per i tuoi colleghi o attraverso i tuoi colleghi. E non importa chi sia sopra o chi sotto, perché questa è, per forza di cose, una condizione mutevole.
Quando un professionista non si impegna a motivare, comprendere e far crescere le persone che lavorano per lui/lei, forse si perde un pezzo importante del proprio stesso professionismo, sottintende ad una responsabilità e pecca di presunzione. Quando non si chiede da dove arrivino gli errori delle persone che guida, cercando quindi di correggerli ed indicare nuovi modi, forse è corresponsabile di quegli errori.
Essere un buon capo è tutt’altro che una cosa semplice, richiede competenza, pazienza, buon senso, lungimiranza, consapevolezza, generosità e tanta, tantissima umiltà.

Un buon capo è il miglior lavoro che potrebbe capitarti. Per ogni buon capo ci saranno tanti validi e appassionati professionisti.

Per ogni pessimo capo, ci sarà un pesce intero che puzza.

One Reply to “Il buon capo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: