Cosa sarò da grande

Per diversi anni, durante l’Università, sono stata la più piccola di casa, tra amiche poco o tanto più grandi di me. La cosa era posta abbastanza in evidenza dal terribile appellativo: alessina.

Vivere insieme e condividere degli anni così tanto importanti è una condizione eccezionale, che fa di ogni casa abitata da studenti una sorta di nucleo famigliare. Ci si conosce profondamente e, nella migliore delle ipotesi, ci si accoglie completamente.

Un giorno, una delle mie coinquiline tornò da un viaggio in Canada. Forse era la prima di noi ad andare tanto lontano, per cui, era d’obbligo il racconto dettagliato di come fosse questo ideale mondo oltreoceano.

Si soffermò su un dettaglio: “Ale era pieno di queste donne con zaini e valigette con i computer, evidentemente indaffarate nei loro lavori” – “E io ti ho pensato tanto, perché tu sarai così”.

Io non avevo mai pensato a me in quel modo. Mi impressionava pensare quanto distante possa essere l’idea che noi abbiamo di noi stessi rispetto a quello che riflettiamo negli occhi altrui.*

E quella che abbiamo di noi proiettata nel futuro.

Mi affascina credere che tra 10-15 anni potrei essere diventata una persona che ha tanto di bello da raccontare. Eppure, più ci penso, più credo che l’unica cosa che vorrei per me, tra 15 anni, è di volermi ancora bene nonostante tutto quello che avrò sbagliato, negato, ingannato e fallito.

Ancora al punto da concedermi possibilità e curiosità. Ancora al punto da mettere sempre tutto in discussione. Al punto da potermi reinventare tutte le volte che sarà necessario.

Più ci penso, più l’unica grande speranza è che non avrò smesso di trovarmi nelle persone più diverse da me.

Che avrò saputo perdonarmi.

Che sia una vita sincera, e fatta sopratutto di persone.

 

*Poi sono diventata quella cosa lì, in un certo senso. Ci penso sempre: lei ci aveva visto più giusto e più lungo di me.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: