Marzo, 2018

Meno di un anno fa vivevo in un’altra casa, avevo un’altra vita, ero un’altra persona.

Oggi pranzando con degli amici, tra l’ antipasto e il primo, un bicchiere di vino fresco e il primo sole che sa davvero di primavera, è venuto fuori il ricordo di un vecchio pranzo fatto insieme tempo fa in quella casa, con un’altra tovaglia e altri fiori sul tavolo. Ed è così diverso da sembrare incredibilmente lontano nel tempo: “un’altra vita”.

Esattamente quello che ho esclamato pensandoci. Quante vite ci sono dentro ognuna, quante incredibili storie e fiori con i vasi e pranzi della domenica. E quante persone diverse diventiamo, una persona nuova per ogni vita che ci concediamo.

Tutto per essere chi siamo, ogni giorno, un pezzetto di più di quello che eravamo il giorno prima senza che nessuno ci abbia mai fatto una lezione sulla vita o consegnato un libretto delle istruzioni. Abbiamo vissuto sempre con la sola speranza di fare la mossa giusta per arrivare a conquistare il re, facendo scacco matto.

Tutto senza un indizio su come sarebbe andata, di quali occasioni avremmo creato, di quanta pazienza ci sarebbe stata richiesta, quanta felicità ci sarebbe tornata in cambio, di quanto saremmo stati capiti o considerati un baro.

Tutto a naso.

Pare che chi ha un buon istinto infatti, parta avvantaggiato, riconoscendo il profumo delle buone opportunità: quelle dove si fa la vita, oltre ad impararla. Quelle che ci rendono persone migliori di quelle che eravamo nelle vita di prima e di prima ancora.

Io non so giocare, neanche sto qua a raccontarvelo quanto io sia assolutamente incapace di fare mosse intelligenti, anche se raccolgo e imparo dagli indizi.

Mi muovo spesso senza mappa, con la sola capacità di improvvisazione.

E così, questo mese mi insegna questo: sii sincera ed improvvisa.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: